Solfeggio
Solfeggio
Solfeggio
Beginner course
October 2025 to June 2026
Il corso base di solfeggio introduce e accompagna i giovani musicisti alla scoperta degli elementi costitutivi del mondo musicale: suono, respiro e ritmo.
Il corso si articola in due aspetti principali:
– Ear training, con cui, tramite specifici esercizi volti a consolidare la fiducia nel proprio apparato uditivo, si pongono le basi per una corretta padronanza dell’intonazione, il riconoscimento degli intervalli, la stesura di dettati melodici a una sola voce, aggiungendo in una seconda fase una modulazione interna ai toni vicini. Un aspetto cruciale dell’ear training è il lavoro di sviluppo dell’immaginazione sonora, con cui si intende la capacità di ricreare all’interno della propria mente gli aspetti costitutivi di un suono: altezza, intensità e timbro.
– Consapevolezza ritmica, che permetta al giovane musicista di sviluppare una solida pulsazione interiore e, contestualmente, migliori l’autonomia nella lettura e nella decifrazione del ritmo scritto. Il corso si incentrerà su esercizi di coordinazione motoria volti a ricreare con il proprio corpo dei pattern ritmici di diversa entità e difficoltà e a sviluppare la capacità di sovrapporli. A questi esercizi sarà affiancato un percorso di lettura ritmica non intonata delle note.
– Oltre agli argomenti fondamentali, il programma affronterà anche i primi concetti di armonia, indispensabili per comprendere la costruzione degli accordi e le relazioni tra le note, e nozioni introduttive di fisica acustica, per esplorare il suono dal punto di vista scientifico, comprendendo meglio fenomeni come la risonanza, il timbro e la propagazione delle onde sonore.
DESCRIZIONE | COSTI |
---|---|
Quota associativa | € 100 |
Quota di frequenza | € 405 |
CORSO DI SOLFEGGIO | COSTO |
---|---|
1° Trimestre | € 135 |
2° Trimestre | € 135 |
3° Trimestre | € 135 |