Musica da Camera
Musica da Camera
Musica da Camera
Musica da Camera
Formazione precostituita
Da ottobre 2025 a giugno 2026
Formazioni con pianoforte
Docente principale: Mario Montore
Durata del corso: 16 ore
Possibilità di aggiungere pacchetti integrativi da 4 ore cumulabili con gli altri docenti Avos Project, fino ad un massimo di 16 ore aggiuntive.
Sono ammesse tutte le formazioni con pianoforte, compreso il duo pianistico e la musica vocale da camera.
Le lezioni avranno cadenza mensile, tuttavia, a discrezione del docente, sarà possibile richiedere una cadenza diversa, in base alle necessità del gruppo.
Quartetto e musica da camera per strumenti ad arco
Docente principale: Quartetto Prometeo
(Danusha Waskiewicz, Francesco Dillon, Aldo Campagnari, Nurit Stark)
Durata del corso: 24 ore
Le lezioni saranno concentrate su 4 incontri. Di seguito il calendario:
24-26 novembre 2025
26-28 febbraio 2026
14-16 aprile 2026
8-10 maggio 2026
Docenti principali
FORMAZIONE | COSTI (per componente) |
---|---|
Duo | € 700 |
Trio | € 600 |
Quartetto | € 500 |
Dal quintetto in su | € 400 |
Corso di Quartetto e Musica da Camera per strumenti ad arco
FORMAZIONE | COSTI (per componente) |
---|---|
Dal duo al sestetto | € 900 |
Pacchetti aggiuntivi di 4 ore con docenti Avos Project
Tutte le formazioni precostituite iscritte al corso principale (Montore) avranno la possibilità di acquistare pacchetti aggiuntivi con altri docenti Avos Project.
Tali pacchetti avranno la durata di 4 ore ciascuno e potranno essere accumulati o con lo stesso docente o con altri docenti fino ad un massimo di 16 ore totali.
Formazione | Gruppi interni (pc) |
Gruppi esterni (pc) |
---|---|---|
Duo | € 180 | € 240 |
Trio | € 160 | € 200 |
Quartetto | € 140 | € 180 |
Dal quintetto in su | € 120 | € 160 |
Musica da Camera
Musica da Camera
Strumento singolo
Da ottobre 2025 a giugno 2026
Scadenza iscrizioni: 12 settembre 2025
Audizioni: prima settimana di ottobre 2025
Durata del corso: 20 ore
Si può accedere al corso di musica da camera anche senza un gruppo precostituito. Ciascuno strumentista può presentarsi all’esame di ammissione ed, in seguito, essere inserito in uno o più gruppi, progetti speciali oppure formazioni miste con docenti. La frequenza del corso potrà dunque essere saltuaria e concordata con la Segreteria e i docenti stessi, a cui verrà assegnato il gruppo corrispondente. La Scuola ha la facoltà di proporre agli strumentisti che si presenteranno in audizione la possibilità di essere inseriti da subito in un gruppo precostituito da inserire nel corso principale.
DESCRIZIONE | COSTI |
---|---|
Musica da camera – Strumento Singolo | € 780 |